Quanto spazio hai? Hai tanti o pochi vestiti? Parti dalle tue esigenze e segui i miei consigli, tra ante battenti o scorrevoli, modelli a ponte o ad angolo. L’armadio è un acquisto importante, soprattutto se in casa ne hai soltanto uno! Tieni però presente che per sfruttare meglio lo spazio, alla classica combinazione armadio in camera da letto, si può valutare l’ipotesi di sfruttare al meglio lo spazio ed inserire un armadio in nicchia nella zona giorno, in corridoio o nella camera degli ospiti. L’opzione classica dell’armadio “4 stagioni” non è tramontata, ma puoi avere un “mini guardaroba in camera e, per il cambio, un armadio più capiente altrove. Preferisci un modello dotato di profili anti-polvere e con struttura solida e resistente, composta da pannelli spessi 2,5-3 cm. CRITERI DI SCELTA
ANTE BATTENTI E’ il sistema di apertura più classico, spesso a tutta altezza e permeate la visione totale dell’interno dell’armadio. Meglio se hanno battuta anti-polvere e cerniere ammortizzate (da regolare ogni 2 o 3 anni) ANTE SCORREVOLI Sono la scelta migliore se hai poco spazio davanti all’armadio (meno di 80 cm). Le ante suorrevoli scorrono sui binari inferiore e superiore della struttura e sono sospese al binario superiore. Verifica che risultino leggere da usare e silenziose. Se sono complanari, chiuse si allineano alla perfezione. SOLUZIONI SPECIALI
Un armadio a porte intorno al letto, alla scrivania o alla porta per un ambiente piccolo; armadi gemelli free-standing per dividere l’open space; ad angolo per composizioni a 90 gradi.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Sabrina Maistri
|