Stai per acquistare una CUCINA e vorresti evitare i classici ERRORI che più comunemente vengono commessi per la troppa fretta o consulente sbagliato? In questo articolo ti svelerò il primo errore: la FUNZIONALITA’, l’errore che più di tutti avrà un forte impatto sulla tua vita quotidiana. # 1 ERRORE - FUNZIONALITA’ Una cucina funzionale dovrebbe essere perfettamente ORGANIZZATA, che significa pensare in anticipo come distribuire lo spazio all’interno dei tuoi mobili. Di quanti ripiani hai bisogno? Per le pentole hai bisogno di cesti? Quanti cassetti ti servono? Che ne dici di una colonna estraibile per la dispensa? Sapere già mentalmente come suddividerai gli spazi ti semplificherà ogni cosa e soprattutto non ti pentirai della mancanza di spazio. La seconda caratteristica è la PRATICITA’, quindi scegliere materiali intelligenti, che facilitano la tue attività di pulizia quotidiana. La pulizia riguarda i materiali che andrai a scegliere per la cucina e non parlo solo dei ripiani, ma anche delle ante. Di che materiale le preferisci? Dai più importanza all’aspetto estetico o preferisci materiali esteticamente belli e allo stesso tempo pratici? E per il piano della cucina quale materiale vorresti? Ci sono materiali più o meno resistenti, che ti potranno rendere rendere facili le attività quotidiane e altri ai quali dovrai porre molta più attenzione: conoscere le loro caratteristiche ti aiuteranno a prendere la scelta più consapevole La terza caratteristica è L’ERGONOMIA, ogni 20 anni nella tua cucina si percorrono 2.000 km, organizzare e progettare una cucina ergonomica significa farti risparmiare tempo e chilometri.
L’ergonomia riguarda sia l’altezza dei mobili, tarata su chi userà la cucina e su come progettare le distanze tra una postazione di lavoro e l’altra. Una cucina progettata per una persona alta 1.80 m non potrà essere la stessa per una persona alta 1.60, perché ciò aggraverebbe tutte le più semplici attività quotidiane. Verifica attentamente le altezze delle basi e degli zoccoli e soprattutto a che altezza partono i pensili
1 Commento
|
Sabrina Maistri
|