Le panche sono sempre state la mia passione, fin da bambina amavo pranzare dove c’erano le panche, mi davano una sensazione di intimità, oltre che essere molto comode. Venivano usate quasi sempre per ambienti un po' country o stile baita di montagna, ve le ricordate? Negli ultimi anni sono state rivalutate, per prima cosa sono un’ottima soluzione per chi ha poco spazio, seconda cosa hanno abbandonato lo stile “vecchiotto” per adottarne uno nuovo, più adatto alle nostre case ed esigenze, più votate al design, al minimalismo e al pratico. Parola d’ordine “ottimizzare” gli spazi, sempre più piccoli e nei quali vogliamo far stare le persone a cui vogliamo bene: amici o parenti. Che ne dite di queste soluzioni che ho scelto per Voi?
0 Commenti
Il sogno di ogni donna e anche il mio, e' avere la casa in ordine.
La dispensa della cucina e il frigo sono gli spazi della casa più difficili da organizzare e soprattutto da mantenere organizzati. Nonostante periodicamente si decida di mettere tutto a posto, magicamente, dopo qualche periodo, tutto torna come prima a un CAOS BEN ORGANIZZATO. Mi sono guardata in giro e ho trovato qualche "trucco" che vorrei condividere con voi: 1. Utilizzare contenitori dello stesso tipo, anche di grandezze diverse 2. Disporre i contenitori per tipo e grandezza 3. Mettere delle etichette con la descrizione del contenuto 4. Ordinare i contenitori per colore di contenuto e tipologia (farina bianca., farina di mais, riso bianco, basmati, Venere etc.) 5. Utilizzate dei cestini per la frutta e la verdura 6. Nel frigo utilizzate delle vaschette di plastica sia chiuse che aperte suddividetele per tipologia di contenuto. Se seguirete questi semplici consigli, vi assicuro che avrete la dispensa perfettamente organizzata e non correrete il rischio di acquistare cose di cui non avete bisogno e vi accorgerete subito di quello che vi manca. Buona ri-organizzazione. |
Sabrina Maistri
|