L’acquisto di una cucina rappresenta un investimento importante per la maggior parte delle persone e spesso si scontra con la dura realtà di non poterlo realizzare come si desidera.
Questo accade soprattutto negli ultimi 2 anni con la vertiginosa impennata dei costi delle materie prime, che ha portato i prezzi delle cucine e degli elettrodomestici ad aumenti pari al 30%, così una cucina che prima costava 7.000 euro ora ne costa più di 9.000. Ai costi delle materie prime si sono aggiunti i costi della manodopera e ciò ha portato molte realtà a ridurre certi servizi o ad appoggiarli esternamente, come quello dell’installazione, causando molti disservizi al cliente come errati montaggi. Tutto ciò mi ha portato a pensare come poter garantire un prodotto di qualità mantenendo un prezzo accessibile e così è nato il progetto www.cucinelowcost.it Ho creato una linea di cucine low cost con dei prezzi abbordabili e che allo stesso tempo garantisce cucine di qualità, design e funzionalità. Ho riportato la parola low cost al suo concetto originario, dove qualsiasi prodotto low cost era fatto da materiali di qualità, con produzioni limitate nei materiali e colori e dove ciò che veniva tagliato erano i costi superflui e non necessari. Con questa formula ho preferito concentrare, piuttosto che ampliare, per mantenere qualità e sicurezza, quindi anche gli stessi elettrodomestici sono dei pacchetti chiusi e non modificabili, come pure i colori e i materiali delle ante, mentre i materiali del top cucina si possono modificare, come progetto della cucina, che viene fatto in base alle varie esigenze. La consulenza progettuale, l’installazione e il servizio post-vendita hanno gli stessi standard delle altre linee e che si differenzia da quelli offerti dal mercato di questa tipologia di cucine. La nostra GUIDA alla cucina low cost rappresenta un supporto per chi si sta approcciando all’acquisto della cucina perché, con degli esempi concreti di progetti, da subito un’idea di prezzo della composizione, dettagliando ciò che è incluso e cosa non lo è. Vogliamo fare un po' di luce in un mondo, quello dell’arredamento, dove alcune zone sono completamente buie, come quelle dei prezzi. Per questo alcuni venditori giocano la falsa carta del grossista o produttore dicendo di vendere i mobili con sconti insostenibili, oppure mettendo fretta dicendo “lo sconto vale fino a domani”. Con la mia guida avrai già un’idea su ciò che potrai aspettarti dal tuo acquisto e spero di incontrarti presto per aiutarti a realizzare la cucina dei tuoi sogni (Sabrina Maistri).
0 Commenti
|
Sabrina Maistri
|